Governance e Finanziamenti (PNRR)
- Responsabile per l’area informatica all’interno della Struttura comunale di governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
- RUP (Responsabile Unico del Progetto) di tutti i progetti di digitalizzazione PADigitale2026.
- Certificazione Project Manager Professional®: Applicazione di standard globali e best practice per la pianificazione, esecuzione, monitoraggio e chiusura dei progetti ICT e di trasformazione digitale, in linea con i requisiti del PNRR.
- Responsabile per i Controlli di I Livello su Programmi Operativi co-finanziati con fondi FESR (P.I.C.S. 2014/2020 e P.I.U. Europa 2007-2013).
- Esperienza sul Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016 e D.Lgs 36/2023), acquisita tramite formazione specifica e direzione dell’ufficio gare comunale.
Infrastrutture, Cloud e Virtualizzazione
- Data Center: Adeguamento e migrazione del data center comunale ad ambiente virtualizzato VMWare nell’anno 2014.
- Cloud PA: Avviamento e completamento della migrazione al Cloud PA (con primo SaaS attivato nel 2017).
- Progettazione ICT: Conoscenza di tecniche di analisi dei requisiti e progettazione di sistemi ICT web oriented.
- Database: Conoscenza ed esperienza in ambito database relazionale: Oracle, SQL Server, MySQL.
- Asset management: Attivazione di strumenti specifici per la governance, l’ottimizzazione dei costi e la sicurezza dell’infrastruttura ICT .
Digitalizzazione (E-Government e Servizi al Cittadino)
- Implementazione e gestione del Protocollo Informatico e della Gestione Documentale (dal 2010).
- Adesione al sistema PagoPA e attivazione dei sistemi di pagamento (dal 2015).
- Attivazione dei servizi online con accesso mediante SPID e CIE e servizi di messaggistica per App IO.
- Subentro all’ANPR (dicembre 2017), classificandosi come il 37° Comune in Italia.
- Adeguare i processi amministrativi all’interoperabilità mediante la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND).
Sicurezza Informatica e Compliance
- Certificazione in Corso: Google Cloud Cybersecurity Professional.
- GDPR: Adeguamenti per la sicurezza informatica in applicazione del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
- Standard: Conoscenza della normativa ISO 27001 (Sicurezza delle Reti e dei Sistemi).
- Disaster Recovery e Continuità Operativa: Sviluppo e implementazione di Piani per garantire la resilienza e l’operatività dei servizi in scenari di crisi.